Tipologia: Villa Singola
Località: Provaglio d'Iseo
Provincia: Brescia
Riferimento: 36381016-8
Metri quadrati: 640
Quartiere: residenziale
Vani: 19
Piani: 2
Condizioni: Ottima
Stato al rogito: libero da subito
Anno: 2012
Camere: 5
Bagni: 4
Riscaldamento: Autonomo
Tipo riscaldamento: Metano
Classe energetica: F
IPE: 163.05 kWh/m² anno
Posto Auto: triplo
Giardino: Privato
Altre caratteristiche:
Categorie:
Villa Singola

Villa Singola Provaglio d’Iseo
[VILLA SINGOLA PROVAGLIO D’ISEO] di grande pregio, in ottima posizione con vista panoramica sui vigneti e sulle colline della Franciacorta, edificata su un lotto di terreno di circa mq 1500.
VILLA SINGOLA PROVAGLIO D’ISEO è articolata su più livelli è composta da:
• ingresso
• ampio salone con pavimentazione in pregiato marmo Botticino
• cucina separata abitabile
• 5 camere da letto
• 3 bagni, lavanderia
• taverna
• garage per 4 posti macchina
• ampio giardino piantumato
Ottima la dotazione tecnologica della VILLA SINGOLA PROVAGLIO D’ISEO, dotata di impianto di riscaldamento a pavimento , impianto d’allarme, condizionamento, irrigazione automatica del giardino.
Caratteristiche della zona:
Ubicata in zona residenziale a bassa densità abitativa, l’area prospiciente VILLA SINGOLA PROVAGLIO D’ISEO è caratterizzata da abitazioni singole o bifamigliari ma non distante dal centro e dai principali servizi e con stupenda Vista panoramica sui vigneti della Franciacorta.
Comoda la viabilità che permette di raggiungere in pochi minuti sia le tangenziali che le due autostrade A4 e A35.
La Franciacorta è una zona collinare situata tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago d’Iseo, in Lombardia, ed è una delle zone italiane con più alta produzione di spumante. Terra di vini e di vigneti, immersa nella natura delle colline moreniche.
Informazioni sulla zona della Franciacorta:
Provaglio d’Iseo (Proài d’Izé in dialetto bresciano) è un comune italiano di 7 262 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, a 16 km da Brescia. Fa parte della zona viticola della Franciacorta.
La zona della Franciacorta è un territorio di colline coperte di vigne, abbazie e castelli ed è meta per amanti di vino, cibo e arte.
Protagoniste del territorio sono naturalmente le vigne, si tratta per l’80% di Chardonnay, il Pinot Nero occupa circa il 15% della superficie totale e il ristante 5% è Pinot Bianco.
Le cantine del territorio aprono al pubblico durante il weekend per degustazioni e visite guidate (per prenotare vai al sito della Strada della Franciacorta ).
I vini della Franciacorta accompagnano anche prodotti locali come la robiola bresciana, il salame di Monte Isola, la soppressata bresciana e poi i pesci del lago d’Iseo, dal salmerino al luccio.
Cosa c’è da visitare:
Tutta la provincia di Brescia, dal capoluogo alla Franciacorta è una meta d’arte. Segnaliamo il Monastero di San Pietro di Lamosa, la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Da non perdere sul lago d’Iseo con Monte Isola, l’isola più grande dei laghi italiani.
Maggiori informazioni in ufficio.